Rispondiamo alle domande di una nostra cara lettrice che ci chiede: “Che differenze ci sono tra le varie figure professionali, a chi e quando rivolgermi?” Domanda più che giusta a cui siamo lieti di rispondere.
Oculista: è un medico specializzato che si occupa della prevenzione, della diagnosi, e della terapia, sia medica che chirurgica delle malattie del sistema visivo, dell’occhio e dei suoi annessi, della correzione dei vizi refrattivi, dello strabismo e motilità oculare, del glaucoma, delle malattie neurologiche che colpiscono la vista (neuro-oftalmologia) e di qualsiasi altro disturbo che colpisce la vista.
Ortottista: è un professionista che lavora in campo oculistico con particolare competenza nello screening, nella valutazione e riabilitazione visiva e dei disturbi motori degli occhi. Assiste in sala operatoria in qualità di strumentista o di “key operator” il medico chirurgo oculista, detto anche oftalmologo, e si occupa dell’esecuzione degli esami specialistici di diagnostica oftalmologica (per cui la definizione “assistente di oftalmologia”).
Optometrista: professionista che svolge la sua attività nel campo dell’ottica fisiologica, individuando e compensando difetti refrattivi e disfunzioni visive e identificando i parametri necessari all’approntamento del più opportuno ausilio (occhiali, lenti a contatto, ecc..) che consenta di ripristinare la normale efficienza visiva. Collabora attivamente con l’Ortottista e l’Oculista per offrire un servizio completo dedicato al benessere visivo della persona. Altri campi di collaborazione: neuro-psicomotricità, logopedia, psicologia, fisioterapia, chinesiologia, posturologia, ortodonzia, gnatologia, medicina fisica e riabilitativa.
Ottico: professionista che si occupa di progettare, realizzare, riparare e vendere i dispositivi medici quali occhiali, lenti e lenti a contatto, occhiali sportivi e occhiali da sole a seconda delle esigenze di ogni singola persona.
Aggiungiamo un’altra figura importante che è l’Ocularista: professionista che costruisce ed applica protesi oculari su misura previa prescrizione del medico oculista, in convenzione o meno con enti pubblici quali ASL ed INAIL. Saremo felici di risponderti anche via whatsapp al numero 3475526668
Opt.RobertoDicursi
Opt. Ocularista Andrea Dicursi
Ort. Riccardo Muia