Lo Sport è un potente strumento sociale, capace di promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo economico in contesti geografici, culturali e politici diversi, nonché di diffondere ideali e valori fondamentali come pace, fraternità, solidarietà, non-violenza, tolleranza e giustizia.
Lo sport, dunque, è uno strumento di pace e di legame tra i popoli e può arrivare dove gli altri non arrivano.
In occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la Pace, che si celebra il 6 aprile, l’assessore allo sport del Comune di Manduria, Fabiana Rossetti ha invitato le associazioni sportive locali a dare un forte segnale di pace, solidarietà e fratellanza al popolo ucraino affinché cessi quanto prima il rumore delle armi e ritorni il sereno tra i due popoli.
La speranza è che questi messaggi arrivino al cuore dei destinatari.
«Ringrazio tutte le associazioni sportive locali per il lavoro di formazione che svolgono quotidianamente sul territorio e ringrazio inoltre le associazioni aderenti all’iniziativa per aver prodotto dei magnifici scatti simbolici contro la guerra e ogni violenza.
Ringrazio quindi in maniera particolare: Polisportiva Manduria (Settore Pallavolo), Athlon sport e Fitness Manduria, Body Angel Manduria, Team Dance Erario Academy, Manduria Skating, UG Manduria Sport, Atletico Manduria» Ha dichiarato la stessa Assessore Rossetti in un comunicato stampa.